Carciofo

NOMI

NOME COMUNE: Carciofo

NOME SCIENTIFICO: Cynara scolymus L.

FAMIGLIA: Asteraceae

NOMI POPOLARI: Articiocco, Articioc, Carcioffolo, Carciofena, Carciofen, Scarciofel, Mazza ferrata, Scarciofera, Carcioffa nera, Sgalera, Carcioffulara, Cacocciulu, Carduna, Bardu, Cardu de ortu, Iscarzoffa.

NOMI STRANIERI:

  • (Eng) Garden artichoke

  • (Fra) Artichaut

  • (Ger) Artischocke

  • (Esp) Alcachofera

DESCRIZIONE E STORIA

DESCRIZIONE BOTANICA

  • Portamento: caratterizzato da fusti eretti, sostenuti dal grande rizoma. Può raggiungere 1,5 m di altezza.

  • Foglie: molto grandi. Possono essere pennato o semplici. Verde intenso nella pagina superiore e chiare nella pagina inferiore.

  • Fiori: raccolti in capolini azzurri. Fioriscono in primavera ed estate.

ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: Il nome “Cynara” deriva (secondo Columella) dall’abitudine di usare la cenere per concimare questa pianta. Sembra che questa pianta sia nata dall’incrocio di specie simili. Il merito è stato attribuito a dei giardinieri italiani, ma molto probabilmente è solo una piccola parte di verità, perché alcune specie, di più piccole dimensioni erano usate già nell’antica Roma.

NOTE: Del Carciofo si mangia il ricettacolo del fiore e le brattee (erroneamente chiamate foglie).

Carciofo pianta fiore foglie, foto e immagini

DOVE SI TROVA

HABITAT: Tipica della fascia mediterranea, ma coltivata anche in altre zone.

TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: Il Carciofo è coltivato in modo diffuso nel Centro-Sud dell’Italia. Le foglie si raccolgono in primavera.

Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024

UTILIZZO

PARTE UTILIZZATA: Il fiore e le bratee intorno ad esso sono utilizzare in cucina, mentre le foglie sono utilizzate in fitoterapia.

COME SI USA IN COSMETICA: Non note.

COME SI USA IN CUCINA: Il Carciofo rappresenta un ortaggio importante nelle nostre tavole, comunemente preparato in tutta la penisola.

Offerte Erbecedario Erboristeria on line Flash Sale 48 ore
Vendita online prodotti integratori rimedi naturali menopausa Erbecedario
Vendita online rimedi naturali stipsi e stitichezza erboristeria Erbecedario

PROPRIETA' E BENEFICI

PRINCIPALI COMPONENTI

  • Flavonoidi

  • Acidi fenolici (cinarina, dalla funzione epato-renale)

  • Acidi organici

  • Lattoni sesquiterpenici (responsabili del sapore amarognolo)

PROPRIETA’ SALUTISTICHE PRINCIPALI

Le principali proprietà benefiche del Carciofo sono:

  • Eupeptico

  • Epatorenale

  • Ipocolesterolemizzante

  • Ipoglicemizzante

FORME IN CUI SI UTILIZZA

Ecco alcuni utilizzi, quando assumerlo e la posologia.


Tintura Madre di Carciofo (Soluzione Idroalcolica): 60 gocce, sciolte in un bicchiere d’acqua, 2 volte al giorno dopo i pasti.

Decotto di foglie di Carciofo o integratori a base di estratto Carciofo per un’azione depurativa a livello epato-renale.

Catalogo prodotti naturali Erbecedario

RIMEDIO NATURALE PER:

A cosa serve? Utile come rimedio naturale in caso di:

  • Ipercolesterolemia

  • Iperglicemia

  • Ritenzione idrica

  • Turbe epatiche

  • Turbe renali

CONTROINDICAZIONI: La pianta è generalmente considerata sicura. Evitare l’uso in caso di sensibilità a questa pianta o più in generale in caso di allergia alle Asteraceae. Se ne sconsiglia il consumo in allattamento.

Prodotti Erbecedario che contengono il CARCIOFO

Scopri tutti i prodotti naturali a base di Carciofo realizzati dall’Erboristeria Erbecedario disponibili in vendita online.

PER USO INTERNO:

I contenuti presenti in questa pagina sono scritti dal nostro team di erboristi, specializzati in erbe officinali e fitoterapia.
Riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti e lettori contenuti affidabili e basati su fonti ufficiali.

Questi testi sono infatti il frutto della grande conoscenza accumulata dai nostri esperti attraverso anni di studio e pratica nel settore dei rimedi erboristici.

Vorremo precisare che le informazioni fornite sono da intendersi a scopo puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza medica professionale.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, o per un aiuto nella scelta dei più adatti in base alle proprie esigenze specifiche, potete contattare senza impegno i nostri erboristi in chat.

 

Questi prodotti potrebbero interessarti: