Tisana Timo Erbecedario

Tisana Timo

Erba della Paura (Catiorà / Siderite)

Da 18,99 €
Solo %1 rimasto/i
SKU
100047-1

 

Vie Respiratorie: lenitiva ed emolliente

L'erba Catiorà, chiamata anche Erba della paura o Siderite.

Realizzata in modo artigianale nei laboratori erboristici Erbecedario a Sprea sui Monti Lessini (VR).

Maggiori Informazioni
A cosa serve

L'erba Catiorà è una pianta officinale utilizzata tradizionalmente dalla popolazione Cimbra della montagna veronese in inalazioni di vapore (suffumigi) per favorire il benessere delle vie respiratorie, grazie alle sue proprietà lenitive e decongestionanti.

L’effetto migliore si ottiene respirando i vapori della pianta per cui si sconsiglia l’utilizzo interno del prodotto

Ingredienti

Le descrizione delle proprietà dell'erba sono a puro scopo informativo e derivano dalla letteratura o dalla tradizione popolare.

Quantità 100g, in sacchetto di carta alimentare richiudibile. Disponibile anche in formato da 200g
Modalità di preparazione ed assunzione

Versare 2/3 cucchiai da tavola di erba della paura in 1 litro d’acqua fredda in un recipiente d’acciaio.

Far bollire a fuoco lento per 10 minuti circa, spegnere e respirare il vapore (suffumigo) appena la temperatura lo consente coprendosi la testa con un asciugamano.

Modalità di conservazione

Il prodotto, una volta aperto, può essere lasciato nel sacchetto di carta e conservato in un luogo asciutto e fresco.

Non utilizzare decorso il termine ultimo di conservazione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.

Controindicazioni
  • Allergia individuale alla pianta
  • L’effetto migliore si ottiene respirando i vapori della pianta per cui si sconsiglia l’utilizzo interno del prodotto
Prodotti da associare

USO ESTERNO

  • Olio Essenziale Timo: si uniscono 3 gocce in un cucchiaino di bicarbonato da sciogliere nell'acqua in cui è stata precedentemente preparata l'Erba Catiorà per effettuare i suffummigi.
Dimensioni prodotto 10.0 x 23.0 x 6.0 cm
Dimensioni con imballo 10.0 x 23.0 x 6.0 cm
Peso prodotto 115 g
Peso con imballo 115 g
Barcode (EAN) 8033413200417
Approfondimenti dal Blog Erbecedario
Domande frequenti

Per quanto tempo devo inalare i vapori?

Si deve proseguire fino a quando i vapori diminuiranno notevolmente.

Quante inalazioni posso fare al giorno?

Solitamente consigliamo di eseguire i suffumigi 2-3 volte al giorno.

Posso utilizzare nuovamente l'erba?

Sì, però in giornata. Una volta eseguiti i primi suffumigi della giornata si possono ripetere con la medesima erba aggiungendo solo un po' d'acqua e facendo bollire nuovamente.

Posso evitare di mettere l'asciugamano?

Sappiamo bene che è una cosa un po' noiosa ma l'asciugamano permette di intrappolare bene i vapori e quindi di respirarli in modo efficace. Ma niente paura, se proprio non si riesce, si può evitare l'asciugamano stando bene attenti a posizionarsi perfettamente sopra al pentolino.

Posso bere la Catiorà in tisana?

No, sconsigliamo l'utilizzo per via interna di quest'erba. L'uso migliore è l'inalazione di vapore (suffumigi).

Posso usarla nei fumenti per catarro, sinusite o raffreddore?

Certo, quest'erba è specifica per i suffumigi e può essere utilizzata come coadiuvante nei sintomi da raffreddamento. È un prodotto naturale che aiuta a favorire la fluidità dei bronchi, aiutando liberare il naso chiuso e a respirare meglio.

Come posso fare i suffumigi ai miei bambini?

Riuscire a far fare i suffumigi ai bambini sembra un'utopia ma un trucchetto per fargli respirare i vapori è quello di preparare il pentolino e metterlo nella stanza dove stanno giocando (ovviamente lontano dalla loro portata). I vapori si diffonderanno nella stanza purificando l'aria e facilitando la respirazione. In questo caso per potenziare l'azione dell'Erba Catiorà consigliamo l'aggiunta di 5 gocce di Olio Essenziale di Timo a fine bollitura.

Etichetta Ambientale Prodotto

Sacchetto C/PAP 81 Raccolta Carta

Chiudi-sacchetto C/PET 90 Raccolta Plastica

Raccolta differenziata. Segui le indicazioni del tuo comune.

Recensioni dei clienti
Excellent su 5 stelle
Excellent
5 su 5 stelle, basato su 4 voti
5 stelle
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Condividi la tua esperienza
  1. Sollievo dalla sinusite
    2 su 2 persone l'hanno trovato utile

    Recensito da

    Pubblicato il

    Qualità
    5
    Prezzo
    5
    Uno dei pochi rimedi naturali che mi da sollievo dalla sinusite. Erba portentosa
    Naturale ed efficace

    Questa recensione è stata utile?

  2. Bella scoperta! Prodotto valido
    2 su 2 persone l'hanno trovato utile

    Recensito da

    Pubblicato il

    Qualità
    5
    Non conoscevo questa pianta officinale. Direi che ha ottime proprietà e funziona molto bene. Avevo mal di gola e una tosse secca, in 2 giorni ho avuto già i primi risultati. Consigliato!
    Molto efficace

    Questa recensione è stata utile?

  3. I rimedi della nonna funzionano sempre!
    2 su 2 persone l'hanno trovato utile

    Recensito da

    Pubblicato il

    Qualità
    5
    Utilizzo la catiora quando ho il raffreddore e prendo freddo. La metto a bollire nell'acqua e respiro a pieni polmoni. Due giorni e mi passa tutto. Un erba molto importante ed efficace.

    Questa recensione è stata utile?

  4. Ottimo rimedio per sinusiti

    Verificata Recensito da

    Pubblicato il

    Qualità
    5
    Prezzo
    5
    Questa erba veniva raccolta da mio nonno, finalmente l'abbiamo ritrovata. Dopo 2-3 giorni di utilizzo mi cura la sinusite. Super efficace

    Questa recensione è stata utile?

Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Per favore, accedi o crea un account
Questi prodotti potrebbero interessarti: