Escolzia

NOMI

NOME COMUNE: Escolzia

NOME SCIENTIFICO: Eschscholtzia californica Chamisson

FAMIGLIA: Papaveraceae

NOMI POPOLARI: Papavero californiano, Papavero di California

NOMI STRANIERI:

  • (Eng) California poppy, Eschscholtzia

  • (Fra) Pavot de Californie

  • (Ger) Kalifornischer Mohn

  • (Esp) Amapola de California

DESCRIZIONE E STORIA

DESCRIZIONE BOTANICA

  • Portamento: pianta erbacea perenne, con fusto ramificato che può raggiungere un’altezza di 40-50 cm.

  • Foglie: glauche, alterne, picciolate e particolarmente incise.

  • Fiori: solitari, il calice è caratterizzato da 2 sepali, la corolla ha 4 petali di colore giallo-arancio obovati, con un diametro di circa 6-8 cm. L’ovario si trasforma in una capsula lunga 6-8 cm che di divide in 2 valve.

ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: questo papavero fu raccolto la prima volta vicino a San Francisco (California) da Adalberto Chamisso che decise di dedicare la scoperta al capo della spedizione scientifica J.F. Eschscholtz, entomologo e botanico russo.

NOTE: Nessuna nota.

pianta, foto e immagini Escolzia Papavero californiano

DOVE SI TROVA

HABITAT: questo papavero, come si intuisce dal suo nome botanico, è originario della flora americana ma è successivamente divenuto spontaneo anche in alcune zone dell’Europa centrale.

TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: viene raccolta tutta la pianta, utilizzata più frequentemente fresca.

Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024

UTILIZZO

Ecco a cosa serve e come usare l’Escolzia dal punto di vista cosmetico / erboristico e il suo uso in cucina

PARTE UTILIZZATA: parte aerea e radici

COME SI USA IN COSMETICA: creme contenenti estratti di Eschscholtzia californica possono essere utilizzate per effettuare massaggi lenitivi su tensioni cervicali e muscolari.

COME SI USA IN CUCINA: gli indiani d’America usavano le foglie di Escolzia come verdura cotta, bollita su pietre calde.

Offerte speciali Estive Erbecedario
Catalogo Erbecedario Erboristeria online
Come far passare mal di gola rimedi naturali Erbecedario vendita online

PROPRIETA' E BENEFICI

PRINCIPALI COMPONENTI

  • Alcaloidi totali 0,5%: (alcaloidi benzilisochinolici: escholinina); (alcaloidi pavinici: escholtzina, californidina); (alcaloidi aporfinici: laurotetanina, lauroscholtzina, glaucina); (alcaloidi protoberberinici: berberina, coptisina); (alcaloidi protopinici: protopina, criptopina); (alcaloidi benzofenantridinici: sanguinarina, chelidonina, cheleretrina)

  • Fitosteroli

  • Carotenoidi

  • Flavonoidi

PROPRIETA’ SALUTISTICHE PRINCIPALI

Le principali proprietà terapeutiche dell’Escolzia sono:

  • Rilassante e sedativa

  • Lenitiva

  • Ipnoinducente (ovvero induce sonnolenza)

FORME IN CUI SI UTILIZZA

Ecco alcuni utilizzi, quando assumerlo e la posologia.

Infuso: un cucchiaino da caffè (circa 3g) in una tazza di acqua calda da lasciare in infusione per 10-15 minuti. Bere 1-2 tazze alla sera.

Estratto secco: titolato in protopina minimo al 0,35%: 300-400 mg per capsula, da prendere 45 minuti prima di andare a dormire.

Tintura Madre (Soluzione Idroalcolica): 60 gocce, diluite in mezzo bicchiere d’acqua, 2 volte al giorno, dopo cena e prima di andare a dormire o in caso di risveglio.

Catalogo prodotti naturali Erbecedario

RIMEDIO NATURALE PER:

A cosa serve? Il Papavero californiano è utile come rimedio naturale in caso di:

  • Insonnia

  • Disturbi del sonno

  • Risvegli notturni

  • Mal di testa

  • Agitazione

CONTROINDICAZIONI: Per l’assenza di sufficienti dati clinici ne viene sconsigliato l’uso in gravidanza e durante l’allattamento. Il suo utilizzo non provoca né sensazione di secchezza delle fauci né vomito (contrariamente alla morfina). Non dà assuefazione. Gli alcaloidi dell’Escolzia hanno proprietà narcotiche più deboli rispetto a morfina e codeina, di conseguenza sono considerati irrilevanti gli effetti collaterali. Si sconsiglia comunque, come per tutte le piante, l’assunzione contemporanea con farmaci ad attività simile e quindi sedativo-ipnotica ed antidepressiva per evitare un effetto troppo sedativo non desiderato.

Prodotti Erbecedario che contengono ESCOLZIA

PER USO INTERNO:

I contenuti presenti in questa pagina sono scritti dal nostro team di erboristi, specializzati in erbe officinali e fitoterapia.
Riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti e lettori contenuti affidabili e basati su fonti ufficiali.

Questi testi sono infatti il frutto della grande conoscenza accumulata dai nostri esperti attraverso anni di studio e pratica nel settore dei rimedi erboristici.

Vorremo precisare che le informazioni fornite sono da intendersi a scopo puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza medica professionale.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, o per un aiuto nella scelta dei più adatti in base alle proprie esigenze specifiche, potete contattare senza impegno i nostri erboristi in chat.

 

Questi prodotti potrebbero interessarti: