Carpino

NOMI

NOME COMUNE: Carpino

NOME SCIENTIFICO: Carpinus betulus L.

FAMIGLIA: Betulaceae

NOMI POPOLARI: Carpino bianco, Carpine

NOMI STRANIERI:

  • (Eng) Hornbeam

  • (Fra) Charme

  • (Ger) Hagebuche

  • (Esp) Carpe

DESCRIZIONE E STORIA

DESCRIZIONE BOTANICA

  • Portamento: albero di media altezza (circa 15-20 metri) dal portamento dritto e corteccia liscia e grigia.

  • Foglie: semplici, ovate, alternate e brevemente picciolate, presentano delle nervature ben visibili nella pagina inferiore. Apice acuminato e margine dentato.

  • Fiori: riunite in amenti unisessuali. I fiori maschili sono penduli e tozzi, caratterizzati da 6-12 stami per ogni brattea; i fiori femminili sono corti hanno perigonio e sono presenti a coppie su una serie di brattee. Nel frutto poi diventeranno una brattea triloba.

  • Frutti: sono acheni che contengono i semi non alati che si propagano in maniera anemocora (ovvero attraverso il vento).

  • Radici: molto ramificate e fascicolate.

ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: il termine “Carpinus” deriva dall’unione della radice “kar” ovvero “essere duro” e da “pinus” ovvero “pino”, mentre il termine “betulus” deriva da “betula”, termine datogli da Linneo per la sua somiglianza con la betulla.

NOTE: con il legno di carpino si realizzano piccoli oggetti come scacchi, ingranaggi, raggi di ruote e alcune componenti degli strumenti musicali: per le bacchette da percussione e per la meccanica dei pianoforti. Da non confondere con il Carpino Nero (Ostrya carpinifolia).

albero Carpino Bianco Carpinus Betulus, foto e immagini

DOVE SI TROVA

HABITAT: si trova diffuso nell’Europa centrale. In Italia si trova fino a 900-1000 metri di altezza nei boschi mesofili con faggi e querce. In pianura si trova nelle foreste planiziali con la Farnia, anche nelle zone più umide e fredde della Pianura Padana.

TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: Le sue gemme si raccolgono in primavera.

Erbecedario Linea Verde Discovery Rai Uno 1 giugno 2024

UTILIZZO

Ecco a cosa serve e come usare il Carpino.

PARTE UTILIZZATA: gemme

COME SI USA IN COSMETICA: nessuna nota.

COME SI USA IN CUCINA: nessuna nota.

Offerte speciali Estive Erbecedario
Offerte Erbecedario Erboristeria on line Flash Sale 48 ore
Rimedi Naturali Depurazione Corpo Vendita Online
Come far passare mal di gola rimedi naturali Erbecedario vendita online

PROPRIETA' E BENEFICI

PRINCIPALI COMPONENTI

  • Acido gallico (foglie)

  • Biostimoline (gemme)

PROPRIETA’ SALUTISTICHE PRINCIPALI

Le principali proprietà curative e terapeutiche del Carpino Bianco sono:

  • Espettorante / Emolliente vie respiratorie (il Gemmoderivato di Carpino ha un’attività benefica sulle prime vie respiratorie e in particolare nella mucosa sinusale)

FORME IN CUI SI UTILIZZA

Ecco alcune indicazioni sugli utilizzi, il dosaggio e la posologia.

Soluzione Idroglieralcolica (Gemmoderivato o Macerato glicerico): 60 gocce, diluite in mezzo bicchiere d’acqua, 2 volte al giorno.

Soluzione Idroalcolica (Tintura Madre, ottenuta da rametti freschi): 40 gocce, diluite in mezzo bicchiere d’acqua, 1-3 volte al giorno.

Catalogo prodotti naturali Erbecedario

RIMEDIO NATURALE PER:

A cosa serve? Utile come rimedio naturale in caso di:

  • Sinusite

  • Tosse grassa

CONTROINDICAZIONI: La letteratura non riporta effetti collaterali alle dosi terapeutiche ad eccezione di sensibilità individuale alla pianta.

Prodotti Erbecedario che contengono CARPINO

PER USO INTERNO:

I contenuti presenti in questa pagina sono scritti dal nostro team di erboristi, specializzati in erbe officinali e fitoterapia.
Riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti e lettori contenuti affidabili e basati su fonti ufficiali.

Questi testi sono infatti il frutto della grande conoscenza accumulata dai nostri esperti attraverso anni di studio e pratica nel settore dei rimedi erboristici.

Vorremo precisare che le informazioni fornite sono da intendersi a scopo puramente informativo e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza medica professionale.

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, o per un aiuto nella scelta dei più adatti in base alle proprie esigenze specifiche, potete contattare senza impegno i nostri erboristi in chat.

 

Questi prodotti potrebbero interessarti: